Orientamento in uscita

ROMA TRE - disponibili date marzo TOLC-I  - Ingegneria  

disponibili le date di marzo per effettuare il TOLC-I (test di ammissione ai corsi di Ingegneria) in presenza presso il nostro Ateneo.

Al seguente link è possibile visualizzare le date: https://testcisia.it/calendario.php?tolc=ingegneria inserendo nel filtro “Roma Tre”.

 

Ricordiamo che il test è obbligatorio e selettivo per il corso di laurea in “Ingegneria Informatica e dell’Intelligenza Artificiale”

Per gli altri corsi di Ingegneria di Roma Tre non è obbligatorio, ma passarlo con una votazione maggiore o uguale a 18/50 permette di non avere Obblighi Formativi (OFA).

 

Si ricorda che oltre ai corsi triennali di Ingegneria già attivi e consultabili alla pagina https://www.uniroma3.it/didattica/lauree-ws-l/ , da settembre 2025 partirà anche il corso triennale in Ingegneria Gestionale, di cui si allega uno specchietto dell’offerta formativa.

 

Vi avvisiamo inoltre che la prossima giornata di orientamento prevista per illustrare i corsi triennali di Ingegneria Civile, Ingegneria Informatica e dell’Intelligenza Artificiale, Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo, Ingegneria Gestionale, nonché visitare gli spazi del nostro Dipartimento, le aule ed i laboratori è previsto per lunedì 24 marzo p.v. E’ necessaria l’iscrizione alla giornata attraverso il form presente alla pagina: https://ingegneriacivileinformaticatecnologieaeronautiche.uniroma3.it/orientamento/giornate-di-orientamento/  


Vita da Carabiniere [28 febbraio 2025]

1


Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari (RIASISSU). [17 - 30 marzo 2025]

Nell'ambito delle attività di orientamento del 2025, la Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti Universitari ha organizzato un evento online diretto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.

Durante l'evento verranno presentati gli Istituti di Studi Superiori Universitari (o Scuole D'Eccellenza), la struttura didattica, le procedure di ammissione e i benefici concessi agli studenti. 
Le Scuole Superiori Universitarie sono istituzioni statali di eccellenza accademica che offrono percorsi di alta formazione e ricerca affiancati ai corsi di laurea tradizionali.
Inoltre, sarà illustrata l’offerta formativa in alcune lectiones tenute da dei nostri professori.
 
L'evento si terrà completamente online e consiste in una serie di incontri pomeridiani nei pomeriggi dal 17 al 30 marzo 2025.
 
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione ai fini del riconoscimento delle ore di orientamento.
  
All'evento online parteciperanno le seguenti Scuole D'Eccellenza:
Collegio Internazionale, Università Ca' Foscari di Venezia
Collegio Superiore, Università degli Studi di Bologna
Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare, Università del Salento
Istituto universitario Studi Superiori, Pavia
Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”, Università degli Studi di Macerata
Scuola Galileiana di Studi Superiori,  Università degli Studi di Padova
Scuola Normale Superiore di Pisa
Scuola Superiore di Catania, Università degli Studi di Catania
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Scuola Superiore Di Toppo Wassermann, Università degli Studi di Udine
Scuola Superiore di Studi Avanzati,  Università Sapienza di Roma
Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi”, Università degli Studi di Torino
1

Open DIET - SAPIENZA [mercoledì 2 aprile 2025]

open diet orientamento ingegneria sapienza 2025

Il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) dell’Università di Roma “La Sapienza” è lieto di invitarvi all’evento Open DIET 2025!

L’evento è aperto al mattino agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che intendono iscriversi all'Università, ai quali presenteremo le nostre offerte didattiche dei corsi di laurea in Ingegneria Elettronica e Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Interverranno i rappresentanti degli Organi didattici e istituzionali, studenti e alumni con le loro testimonianze, inoltre saranno allestiti stand che illustreranno le attività di studio e ricerca sviluppate nel DIET anche in collaborazione con aziende di settore. Al termine ci sarà una lotteria con premiazione!
Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria Didattica:
Dott. Nicola Argenti, e-mail: nicola.argenti@uniroma1.it, telefono: 06-4458-5347

Per ulteriori nformazioni:
https://web.uniroma1.it/dip_diet https://www.instagram.com/dietsapienza https://www.linkedin.com/school/diet-sapienza  


Unicusano - Borsa di studio [iscrizioni dal 7 al 11 aprile 2025]

Caratteristiche della borsa di studio dell’Università Niccolò Cusano

  • Esonero dell’intera retta universitaria per ben 5 (cinque anni di studio).
  • Corsi di laurea triennale + la specialistica magistrale.
  • Diversi corsi di laurea tra cui poter scegliere - (economia, sc. politiche, psicologia, ingegneria mecc/gest/infor/civile/elettr, lettere, sociologia, sc. motorie, comunicazione, filosofia, giurisprudenza).
  • Frequenza dei corsi esclusivamente in presenza, presso il Campus di Roma.
  • Un Campus a misura di studente, in stile anglosassone, a Roma (mensa, palestra, navetta etc…).
  • Per i residenti fuori Roma, la possibilità di usufruire della Residenza ad un costo agevolato https://www.unicusano.it/servizi/la-residenza-unicusano

1

1


Sportello psicologico Orientamento - ORIENTA

AssOrienta ha predisposto un Osservatorio Psicologico di Gruppo completamente digitale con uno psicologo esperto nell'Orientamento scolastico e non solo.

Il nostro obiettivo è aiutare ragazzi, genitori e docenti ad affrontare un momento della vita importante: la scelta di una carriera futura, con tutte le paure, i dubbi e le responsabilità a cui tutte le parti sono esposte.

RIVOLTO A:

Studenti, Docenti, Genitori e adulti di riferimento di adolescenti e preadolescenti.

COSA OFFRE:

  • opportunità di ascolto, confronto e informazione sull’orientamento scolastico;
  • spazi di riflessione sulla consapevolezza delle proprie risorse e dei propri limiti, così come dei vincoli e delle possibilità delle situazioni che ci si trova ad affrontare;
  • prevenzione ed individuazione di situazioni problematiche.

Il servizio è gratuito, ad accesso libero ed è attivo per il giorno 22 gennaio alle ore 16:00 su appuntamento online. Per prenotarsi allo sportello è necessario compilare il modulo presente a questo link. (https://www.assorienta.it/sportello-psicologo-orientamento/)

FEBBRAIO Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

1


AssOrienta - Orientamento per gli studenti

AssOrienta brochure orientamento

Si allega la brochure AssOrienta: link pdf

 

Roma Tre - Calendario Giornate di Vita Universitaria

Roma Tre calendario orientamento

link formato pdf ]

 

25 febbraio 2025

OPEN DAY SAPIENZA Ingegneria di Informatica, Automatica e Gestionale. 

 INGEGNERIA

Via Ariosto, 25 - Roma dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Qui la locandina con le informazioni.

 


20 febbraio 2025

OpenDI SAPIENZA 2025 

OpenDI orientamento uscita

Il Dipartimento di Informatica apre le sue porte alle scuole secondarie di secondo grado, per una giornata di orientamento alle future matricole.
L'iniziativa offre l'opportunità di conoscere i percorsi formativi, interagire con le/i docenti e partecipare a seminari e dimostrazioni delle diverse attività di ricerca che si svolgono nel Dipartimento.
L'evento si svolgerà in presenza il 20 Febbraio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso i locali del Dipartimento nel Complesso di Viale Regina Elena 295, Roma.

Link per informazioni e per prenotarsi all'evento.


 ROMA TRE - 2025

Giornate di Vita Universitaria 2025 a Roma Tre

roma tre

L'Ufficio Orientamento dell'Università degli studi Roma Tre invia il link per partecipare alle Giornate di Vita Universitaria (GVU) 2025, che si svolgono secondo il seguente calendario.
Le GVU sono 13 incontri di orientamento, tanti quanti sono i nostri Dipartimenti, destinati agli studenti e alle studentesse delle ultime due classi delle scuole medie superiori.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, scegliendo una delle due opzioni: GVU in presenza o GVU telematica.
Gli studenti e le studentesse possono prenotarsi autonomamente a eventi di dipartimenti differenti, al fine di conoscere l'offerta formativa che è più in linea con le proprie aspirazioni e inclinazioni.


30 GENNAIO 2024

Giornata di orientamento e formazione presso l’Università Europea di Roma

L’università europea di Roma organizza, il 30 gennaio prossimo, una giornata di orientamenton laboratoriale “Intelligenza artificiale e intelligenza emotiva”, dedicata agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado per approfondire la conoscenza di se stessi e del mondo delle professioni future legate all’intelligenza artificiale. La partecipazione alla giornata prevede il
riconoscimento di crediti per il PCTO e un attestato di partecipazione ai docenti.

Al seguente link le informazioni per partecipare.


29 GENNAIO 2024

SAPIENZA - INGEGNERIA CIVILE ED INDUSTRIALE

open sapienza

in occasione delle festività natalizie, la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza desidera porgere i più sentiti auguri per un sereno Natale e un prospero anno nuovo.
Con l'occasione, siamo lieti di invitarvi all'OPENICI2025, il nostro open day, un evento dedicato a presentare le opportunità e le eccellenze offerte dalla nostra Facoltà. 

L’evento si terrà il 29 gennaio 2025 (16:00 – 18:00) presso l'Aula Magna del Rettorato, Città Universitaria Sapienza (Piazzale Aldo Moro, 5, Roma).

L’OpenDay rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino i percorsi formativi, le attività di ricerca e i progetti che caratterizzano la nostra facoltà. 

 Siete invitati a estendere l’invito ai vostri studenti, colleghi e amici interessati.
Per confermare la partecipazione, vi invitiamo a compilare il modulo di prenotazione al seguente link:
Modulo di prenotazione.


29 GENNAIO 2024

SSML GREGORIO VII - OPENDAY 29 GENNAIO 2025

OP

Il 29 GENNAIO dalle ore 15:00 saremo felici di presentare il nostro Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica (L-12) con 4 esclusivi indirizzi di specializzazione:
 
- SPORT MANAGEMENT 
- RELAZIONI INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE
- INTERNATIONAL TOURISM AND HOSPITALITY MANAGEMENT
- COMUNICAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E WEB MARKETING
 
Tale approccio consente agli studenti di acquisire non solo una solida padronanza e certificazione delle lingue straniere, ma anche una profonda comprensione dei settori specifici in cui desiderano sviluppare la propria carriera.
Gli studenti raggiungono un livello di competenza linguistica avanzato, che include una padronanza delle abilità linguistiche necessarie per operare efficacemente in contesti professionali internazionali. Inoltre, le specializzazioni offerte consentono loro di sviluppare conoscenze approfondite nei settori dello sport, del turismo, delle relazioni internazionali e del digital marketing, preparandoli così ad affrontare le sfide e le opportunità del mercato del lavoro globale.
 
In questa occasione avrete modo di conoscere la nostra offerta formativa, visitare la sede e conoscere docenti e studenti. 
 
Gli studenti e i docenti interessati a partecipare possono prenotarsi dal QR-CODE presente nella locandina oppure in alternativa dal link qui di seguito:

ISCRIZIONI ENTRO 8 GENNAIO 2025

Orientamento MeMo – Università Sant’Anna

OP

In seguito dell'importante interesse suscitato dal Progetto di orientamento universitario Me.Mo. - Merito e Mobilità Sociale per l’anno accademico 2024/2025, sono stati prorogati i termini di iscrizione alla selezione all’8 gennaio 2025.

Qui le schede informative del progetto, ricordando che la scadenza ivi citata è stata prorogata dal 17 dicembre 2024 all'8 gennaio 2025. 

Per ulteriori dettagli e assistenza con la registrazione, potete contattare la segreteria organizzativa al seguente indirizzo email: memo@santannapisa.it, o ai numeri di telefono 050 883276 / 334 6986900 (dal lunedì al venerdì, 9-13, lunedì e mercoledì 14.30-17.30).

27 DICEMBRE 2024

Tutor Medicina - Corso di Sutura chirurgicamed

Tutor Medicina, società specializzata nell’orientamento alle facoltà di Medicina, è lieta di invitarvi a partecipare al Corso di Sutura Chirurgica, un’iniziativa gratuita rivolta agli
studenti del 5° anno del vostro istituto. 

Il corso si terrà online venerdì 27 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e offre agli
studenti un’esperienza unica di orientamento pratico al mondo medico, attraverso:
- Nozioni base sulle tecniche di sutura chirurgica.
- Introduzione ai ferri chirurgici e alla loro funzione.
- Esercitazioni pratiche guidate da tutor esperti.
- Approfondimenti sui percorsi di studio medico in Italia e all’estero.
Ospiti speciali come Linda De Luca, traduttrice di Grey’s Anatomy, e il Med-influencer Fra d’Amato, arricchiranno l’esperienza formativa con i loro interventi ispirazionali.

Perché partecipare?
Questo corso rappresenta un’occasione esclusiva per i ragazzi interessati al mondo della medicina, permettendo loro di acquisire competenze pratiche e di orientarsi nelle scelte future. I partecipanti riceveranno anche attestato di partecipazione valido al credito scolastico.
Come iscriversi Ciascun studene interessato può iscriversi gratuitamente tramite il seguente link: https://www.tutormedicina.com/registrazione-corso-sutura-27-12-24


18 DICEMBRE 2024

OPEN DAY VIRTUALE Mia Academy

mia

Clicca qui la locandina dell'evento con le indicazioni per la registrazione, ospite Francesco Facchinetti.


INFORMAGIOVANI ROMA CAPITALE

Informagiovani

Informagiovani di Roma Capitale.
Servizio gratuito di informazione e orientamento per giovani dai 14 ai 35 anni.

Sito web: www.informagiovaniroma.it

Instagram: www.instagram.com/informagiovaniroma

  


 

SAPIENZA - Ingegneria Civile ed Industraile [29 gennaio 2025]

La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale invita all'OPENICI2025,  un evento dedicato a presentare le opportunità e le eccellenze offerte dalla nostra Facoltà. 
L’evento si terrà il 29 gennaio 2025 (16:00 – 18:00) presso l'Aula Magna del Rettorato, Città Universitaria Sapienza (Piazzale Aldo Moro, 5, Roma).

Durante l’evento saranno presentati i corsi di laurea triennale e magistrale, evidenziando i contenuti formativi teorici e applicativi, le modalità di accesso e le prospettive occupazionali offerte ai laureati. Verrà anche illustrata la dimensione internazionale della Facoltà, grazie a corsi di laurea in lingua inglese, percorsi di doppio titolo e opportunità di partecipazione a progetti Erasmus, progetti di ricerca globali e molto altro.
 
Gli studenti delle scuole superiori avranno l’opportunità di approfondire le specificità dei percorsi formativi, le modalità dei test di ingresso e i servizi dedicati alla comunità studentesca. Sarà inoltre possibile dialogare direttamente con i Presidenti dei corsi di laurea e ricevere risposte alle proprie domande.
 
Gli studenti partecipanti riceveranno, in seguito alla compilazione del modulo di gradimento, l’attestato di partecipazione via email.
Per confermare la partecipazione, vi invitiamo a compilare il modulo di prenotazione al seguente link:
Modulo di prenotazione.

Ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili sulla nostra pagina ufficiale.


InformaGiovani - Servizio Civile Universale [3 febbraio 2025]

1

È in arrivo un nuovo appuntamento di Informagiovani Roma Capitale dedicato al Servizio Civile Universale. Lunedì 3 febbraio alle 16.00 presso Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia, 6), si terra un incontro dedicato all’informazione e orientamento sui progetti di Roma Capitale presenti nel nuovo bando del Servizio Civile Universale in scadenza il 18 febbraio 2025.

Il Servizio civile è un’opportunità di impegno attivo rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni che vogliono dedicare un anno della loro vita a progetti di sviluppo sociale, culturale, ambientale. Un’esperienza che permette di valorizzare e ampliare il proprio bagaglio di competenze e conoscenze, rivelandosi molto utile per la crescita personale e anche per l’inserimento nel mondo del lavoro.

All’incontro sarà presente lo staff del settore Servizio Civile Universale – Ufficio di scopo Politiche Giovanili Roma Capitale, che approfondirà il tema presentando i progetti di Roma Capitale e raccontando, anche attraverso alcune testimonianze di ragazze e ragazzi, il valore aggiunto di questa esperienza umana e formativa.

Come partecipare
La partecipazione al seminario è libera e gratuita. Per confermare la propria adesione è possibile scrivere a centro@informagiovaniroma.it.


SAPIENZA - Giurisprudenza si presenta [4 febbraio 2025]

In calce il programma dell'incontro di orientamento che si terrà al mattino del 4 febbraio 2025, alle ore 10:00, presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma, in modalità mista (presenza e online).

Per partecipare, sia in aula (fino ad esaurimento posti) che da remoto, si chiede di inviare una mail alla Segreteria di Facoltà all’indirizzo: sortgiurisprudenza@uniroma1.it avendo cura di indicare:

  • scuola
  • numero di studenti partecipanti
  • preferenza alla partecipazione in presenza o a distanza
  • docente di riferimento

Il link per la partecipazione a distanza è il seguente: https://uniroma1.zoom.us/j/82713072629?pwd=pOC8wOrPzELc1zj9XNm0thDbsg0p1W.1

1


Una Vita da STEM - Sapienza [7 febbraio 2025]

1
Il Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio (CRUL), in occasione della I settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche sta organizzando per la seconda volta Venerdì 7  febbraio alle ore 9 presso l’Aula Magna di Sapienza Università di Roma l’evento “Una vita da S.T.E.M.”. 
L’iniziativa, rivolta alle studentesse e agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado, vede la collaborazione di tutte le Università del Lazio e si propone come momento di incontro tra studenti e persone che hanno studiato in ambito STEM, nonchè come attività di orientamento verso tali discipline. 
Trovate allegata la locandina e la lettera alle scuole da parte del presidente del CRUL.
Si invitano pertanto il/le docenti a comunicare la propria partecipazione in presenza (indicando anche il numero di studenti accompagnati) entro e non oltre martedì 4 Febbraio p.v.,compilando il modulo link:https://forms.gle/E4mYr5YECnfuSAbD7 . Per ulteriori informazioni scrivere a ufficioprorettori@uniroma1.it . L'evento verrà inoltre trasmesso in diretta al seguente link:https://youtube.com/live/gLRfGfPiePU  

SSML CARLO BO [15 febbraio 2025]

1

Con oltre 70 anni di esperienza, SSML Carlo Bo è un punto di riferimento per la formazione linguistica, preparando studenti per il mercato globale. Saremmo felici di collaborare con voi per organizzare presentazioni dedicate ai vostri studenti, per illustrare le opportunità che offriamo. se interessati a questa opportunità, potete contattarmi direttamente all’indirizzo  s.bruno@ssmlcarlobo.it per concordare insieme i dettagli.  Di seguito il link per partecipare al nostro Open Day del 15 febbraio, per scoprire in prima persona ciò che offriamo.

CONTINUI AGGIORNAMENTIGrande Gioco: Caccia al Tesoro stay tuned - Pastorale Giovanile Udine